Saline

Le Saline di Marsala: un mare di bianco

Le saline di Marsala sono un’ampia distesa di vasche artificiali utilizzate per l’evaporazione dell’acqua marina e la produzione del sale.

Questo paesaggio suggestivo, caratterizzato dal bianco accecante del sale e dal blu intenso del mare, è diventato un’icona della Sicilia occidentale.

Un po’ di storia:

La produzione del sale a Marsala ha origini antichissime, risalenti all’epoca fenicia. Nel corso dei secoli, le saline sono state ampliate e perfezionate, diventando uno dei motori economici della città. Oggi, oltre a rappresentare un’importante risorsa economica, le saline sono una meta turistica molto apprezzata, grazie alla loro bellezza paesaggistica e al valore storico-culturale.

Visita al Museo del Sale: Il museo racconta la storia della produzione del sale a Marsala e illustra i processi di lavorazione.

Degustazione di prodotti locali: Non perdere l’occasione di assaggiare il sale marino di Marsala, un prodotto di alta qualità utilizzato in cucina.

Fotografia: Le saline offrono infinite opportunità per scattare foto uniche e suggestive.