Terme Segestane: un tuffo nella storia e nel benessere
Le Terme Segestane, situate a Castellammare del Golfo, sono un complesso termale che sfrutta le proprietà benefiche delle acque sulfuree che sgorgano naturalmente da antiche sorgenti.
Il luogo è ricco di storia, e si dice che le ninfe fecero scaturire queste acque per ristorare Ercole durante il suo viaggio.
Cosa offre lo stabilimento:
- Piscine termali: Diverse piscine all’aperto e al chiuso contengono acque termali a diverse temperature, ideali per rilassarsi e tonificare i muscoli.
- Grotta Regina: Questa grotta naturale, con una volta di epoca romana, è una sauna naturale molto efficace.
- Fanghi: I fanghi termali, ricchi di minerali, hanno proprietà curative e sono utilizzati per trattamenti estetici e terapeutici.
- Massaggi: Un’ampia gamma di massaggi, da quelli rilassanti a quelli più specifici, per il benessere del corpo e della mente.
- Altri trattamenti: Oltre ai fanghi e ai massaggi, lo stabilimento offre altri trattamenti benessere, come inalazioni e aerosol.
- Benefici delle acque termali: Le acque sulfuree delle Terme Segestane hanno proprietà benefiche per la pelle, le vie respiratorie e l’apparato locomotore. Sono indicate per:
- Problemi reumatici: artrosi, artrite, reumatismi
- Patologie dermatologiche: psoriasi, dermatite
- Malattie delle vie respiratorie: asma, bronchite
- Stress e tensioni muscolari: per un rilassamento profondo